a scuola con tutti noi

scuola primaria Fogazzaro

Via Chiesanuova,136
049/8714814
scuolafogazzaro13ic@gmail.com

Sito di Istituto

XIII ICS Tartini www.tartinipadova.it

Blog

La Fogazzaro a Teatro

 
Lunedì 16 dicembre al Teatro Esperia in via Chiesanuova, gli alunni del plesso Fogazzaro hanno assistito allo spettacolo teatrale "Biancaneve. Non aprite quella porta".
Lo spettacolo è un “divertissement” sul testo della fiaba originale dei fratelli Grimm ma i bambini hanno ritrovato il burbero Brontolo e i suoi fratelli, il cacciatore, la regina cattiva e un principe un po’ speciale. 
Nella leggerezza della proposta si nasconde il tema della necessità delle scelte, delle conseguenze negative dell’invidia e della vanità e quello delle proibizioni, utili e non, che accompagnano il percorso di crescita di ognuno di noi. Un percorso tra luci ed ombre, come avviene quando si cammina nel bosco, finché il sostegno degli altri e la forza dell’amore non aiutano il passaggio dall’infanzia all’età adulta. 

La Castagnata 2013-2014

02.02.2014 01:30

La CASTAGNATA 2013-2014

Sabato 16 Novembre, presso la nostra scuola "Fogazzaro" si è svolta la "Castagnata". Un momento d'incontro e di festa per gli alunni e le loro famiglie.

Foto 1 e foto 2


Alla scoperta dell'Orto Botanico

Una visita per una scoperta

Gli alunni hanno seguito un approfondimento didattico alla scoperta della piante medicinali e dei diversi ambienti naturali presenti all'interno dell'Orto.

Nel mese di aprile,la classe quarta A della scuola primaria Fogazzaro ha partecipato all'uscita didattica presso l'Orto Botanico di Padova. L'Orto botanico di Padova, fondato nel 1545 su delibera del Senato della Repubblica Veneta, è il più antico Orto universitario del mondo che abbia conservato nei secoli l’ubicazione originaria e, nonostante alcune modifiche di inizio Settecento, anche le principali caratteristiche scientifiche e architettoniche.

Qui le nostre foto


Appunti di viaggio

02.02.2014 01:27

Appunti di viaggio: un incontro speciale

Lodovico Lisi e le sue esperienze durante le seconda guerra mondiale

Nel mese di aprile,gli alunni di classe quarta e quinta della scuola Fogazzaro,hanno incontrato Lodovico Lisi.

Scrittore, pittore e reduce dai lager nazisti, Lisi ha raccontato la crudeltà della guerra con l'ausilio degli acquerelli da lui stesso realizzati come illustrazioni per il suo libro "Appunti di viaggio".

La sua dolorosa esperienza ha toccato la sensibilità degli alunni che hanno realizzato successivamente degli elaborati contenenti le loro riflessioni in merito.


 


Il coro della Fogazzaro

A maggio dello scorso anno le bambine e i bambini della Fogazzaro insieme ad un gruppo di suonatori della Tartini hanno dato vita ad uno splendido coro: sotto i video che raccontano l'esperienza.

 

Prima parte

Seconda parte

Terza parte

Inglese e creativià

19.01.2014 00:33

Inglese alla Fogazzaro e creatività

Fare inglese usando la fantasia e la creatività.